mercoledì 28 marzo 2012

Poesia dall'anima..3 poeti dal vivo. Reading a Cassago

Poesia dall'anima. E' questo il titolo del reading che si terrà domani, giovedì 29 marzo (alle ore 21) alla Biblioteca comunale di Cassago Brianza. Assieme a me, sul palco dell'auditorium, si esibiranno dal vivo i poeti Grazio Caliandro e Carlo Arrigoni. Caliandro leggerà dal suo ultimo libro "Canti brevi" (Quaderno dell'Acàrya - n. 38 - 2010) degli splendidi versi scritti in forma di haiku giapponesi. L'altro compagno di "avventura", Arrigoni, reciterà alcuni versi da "Incandescente" ultimo sua pubblicazione edita da Di Felice. Per quanto mi riguarda, dopo i reading alle Biblioteche di Paderno Dugnano e Baranzate, e il laboratorio "Liberi di leggere", tenutosi lo scorso ottobre al Carcere di San Vittore di Milano, torno a presentare le poesie dal mio primo e unico libro "Sfumature di un mondo interiore". La serata, ad ingresso libero, darà la possibilità agli autori e al pubblico di interagire e conoscere le prospettive di una poesia autoprodotta, indipendente, non accademica, molto carica però di significati e sensi. L'uomo nell'universo, essere creatura nel creato, esistere amando. Questi gli spunti di riflessione che offriremo e cercheremo di afferrare.

martedì 27 marzo 2012

Scrivo il vento...di Nunzio Buono

Nel deserto dei nostri giorni
ci siamo tolti le parole
nascondendoci dentro
gli attimi di memoria

il vivere
ha scritto nuovi passi sui passi di ieri
e ci siamo inventati diversi ai domani
rubando per sopravvivere
l'amore all'amore
e così
che i tramonti avevano altri cieli
altri occhi
da cui guardare il mare

Dalle ferite
dei giorni in scadenza
il silenzio
mi rende tutte le sue voci
e mi trova solo
alla fermata della sera

a ricordare
i segreti della vita
e a rimettere le foglie
staccate ai rami
nei giusti colori
nei giusti pensieri

Nei deserti di noi
non scorre più quella vena di fiume
dove io ero l'altra sponda a lambirti i fianchi
e tu perla tra le perle dei miei sassi

perché

dove sono ora
è tempo di parole, e l'esilio
che mi scopre a scrivere
ha le mie mani
e dalle mie mani la sabbia
ha il vento.

giovedì 22 marzo 2012

Giornata mondiale della poesia...addio Tonino

Ieri, mercoledì 21 marzo, mentre secondo l'Unesco avevamo la facoltà di celebrare la Giornata Mondiale della Poesia (ma il 21 marzo è anche la Giornata Mondiale contro il Razzismo e la Giornata nazionale Antimafia) moriva alla tenera età di 92 anni il poeta-sceneggiatore-scrittore Tonino Guerra. Se nel cinema il sagace poeta di Sant'Arcangelo di Romagna vanta un curriculum da brividi (ha lavorato con Antonioni e Federico Fellini) nella poesia non finisce di convincermi! Ma del resto leggere poesia è un fatto assolutamente soggettivo ed un'arte personale da affinare, tutti i giorni, con la lettura di poeti e poesie in grado di stupirci e spiazzarci. Come nella pittura si possono apprezzare opere, le più diverse da Michelangelo a Pollock, soltanto educandosi alla visione di arte e artisti, anche nella poesia occorre formarsi. Passare ore intera ad assaggiare i versi dei più distanti poeti. Solo leggendo tantissimo, e dei più disparati generi, possiamo comprendere in quale direzione andare.
Credo fermamente che la regola numero uno per diventare un buon poeta sia soltanto: leggere poesia! Bando alle ciancie: una poesia omaggio allo scomparso poeta romagnolo. Ciao Tonino!


I Bu (I Buoi)

Andé a di acsè mi bu ch'i vaga véa,
che quèl chi à fat i à fatt,
che adèss u s'èra préima se tratour.
E' pianz e' còr ma tòtt, ènca mu mè,
avdai ch'i à lavurè dal mièri d'ann
e adèss i à d'andè véa a tèsta basa
dri ma la còrda lònga de' mazèll.



Ditelo ai miei buoi che l'è finita
che il loro lavoro non ci serve più
che oggi si fa prima col trattore.
E poi commoviamoci pure a pensare alla fatica che hanno fatto per mille anni
mentre eccoli lì
che se ne vanno a testa bassa dietro la corda lunga del macello.

lunedì 12 marzo 2012

...Haiku giapponesi...

La lunga notte,
il rumore dell'acqua,
dicono quel che penso.

Gochiku

La campana del tempio tace,
ma il suono continua
ad uscire dai fiori


Matsuo Bashõ

venerdì 2 marzo 2012

Apriti cuore...di Lucio Dalla

Lucia Dalla è scomparso, ma non nel nulla! Le sue canzoni resteranno per sempre, lui resterà sempre. Non solo nel cuore delle tante genti che abitano questa Italia. Ieri, spontaneamente, tantissimi italiani hanno iniziato a suonare le sue canzoni. Lo hanno ricordato con gioia e tristezza ascoltando e cantando le sue poesie in musica. Migliaia e migliaia di sterei, radio, computer, ipod e cellulari hanno invaso l'etere e la rete. Spettacolare e spontaneo omaggio ad un musicista straordinario. Ciao Lucio!