Le mie chiare origini friulane (anzi carniche) mai rifiutate, sempre custodite con gelosia e amore, mi hanno fatto imbattere in un autore di livello assolutamente elevato. Il friulano Tito Maniacco (1932-2010) autore di una considerevole mole di scritti. Non solo poesia, ma anche storia e saggistica, fortemente legata quest'ultima alle sue radici friulane.
Amico di Pier Paolo Pasolini, docente per tanti anni nella scuola friulana, Maniacco s'impegnò da sempre in politica. Dal 1970 al 1985 fu consigliere comunale nella città di Udine come iscritto al Partito Comunista italiano. Artista a tutto tondo Maniacco si occupò anche di pittura e critica d'arte.
Per ricordare la sua opera, di profondo livello, l'associazione culturale "Rinascita" di Udine promuove ogni due anni un concorso nazionale di poesia. La prossima edizione si terrà entro il gennaio 2015. http://www.larinascitacultura.it/
Se puoi
Se puoi
respirare
len
ta
men
te
l’alba che sale
inonda il noce
sì che la chioma
avvampa
e il fusto giace
intricatoscuro
pensare di pensare
non serve a niente
da "Oltris" - 2009
Nessun commento:
Posta un commento